INNESCO/ACCENSIONE
Un elemento importante per arrivare alla soluzione è essere coinvolti dall’inizio nello studio del problema, saper farsi ascoltare ed avere l’opportunità di influenzare gli altri

Come creare motivazione e coinvolgimento?
Questa domanda per noi è cruciale. Una parte importante della risposta sta nel coinvolgimento fin dall’inizio, nel farsi ascoltare avendo la capacità di influenzare.
Quando i dipendenti sono coinvolti in un’analisi del proprio lavoro, è più facile infondere fiducia e coinvolgimento nella riprogettazione della propria routine lavorativa e nell’implementazione dei cambiamenti.
La motivazione ed il coinvolgimento arrivano anche dalla comprensione dello scopo.
“Quale problema dobbiamo risolvere?” E’ importante che tutti nell’organizzazione comprendano perché quel cambiamento specifico è necessario.
Consenso alla sfida:
Intorno alla sfida da affrontare, crediamo fortemente nella comprensione e nell’ottenimento di un consenso da parte di tutto il Team.
Questa è la base del Nemawashi, una metodologia che è al centro della cultura aziendale Giapponese. Significa “scavare intorno alla radice” o “preparare il terreno”. Ogni parte del sistema che costituisce le radici dell’azienda necessita di attenzione e di una preparazione individuale per attuare il cambiamento.
Preparare il terreno è un’attività primaria: vogliamo che ogni dipendente si impegni d’avvero e dia il suo reale contributo per trovare le soluzioni migliori.
Una nuova prospettiva sul lavoro:
Un modo per preparare il terreno è attraverso un Training sui Fondamenti del Lean (LFT). È rivolto tutti i livelli dell'organizzazione. Include teoria ed esercizi pratici, facilita le discussioni e serve ad allineare il gruppo.
"Imparare ad osservare" il proprio lavoro attraverso una nuova lente - Lean - consente di scoprire potenziali miglioramenti significativi che non erano prima visibili nelle routine quotidiane.
Utilizzando i metodi Lean, i nostri clienti possono scoprire opportunità fino a quel momento nascoste. Come espresso da uno dei nostri partecipanti: 'Si pensa in modo diverso. Si guarda al lavoro in un modo completamente nuovo.’
Si tratta di lavorare in modo più intelligente, non più faticoso. Il membro di un team, facente parte di un turno che ha più che raddoppiato la sua capacità impiegando lo stesso organico, ha descritto la sensazione come 'Assolutamente fantastica. Divertente. Adesso tutto scorre in modo semplice.'

Risultati sostenibili attraverso la collaborazione:
Collaborando in modo trasversale ed osservando e studiando insieme processi e flussi, identifichiamo le aree di miglioramento prioritarie. Per facilitare questa collaborazione trasversale, spesso utilizziamo il metodo della “Value Stream Mapping (VSM)”. Con questa metodologia, partecipano tutti coloro che sono coinvolti, toccati ed influenzati dal processo studiato.
Il risultato di questo lavoro si traduce in processi più efficienti che inevitabilmente portano a risparmi significativi e quantificabili sui costi produttivi, oltre a giornate lavorative meno caotiche e più piacevoli da vivere.